
Sebbene la commedia sentimentale più recente sembra aver giurato la più esclusiva devozione al tema dei "Friends with Benefits" (titolo originale del film), in questo lavoro la coppia Timberlake/Kunis funziona particolarmente bene. L'ironia dei due attori è fresca e coinvolgente, e tutta la prima parte è piacevolmente scanzonata e divertente. Gluck prende di mira il sentimentalismo stereotipato delle commedie americane, tenta uno sguardo più ironico sulla generazione di giovani ambiziosi (e ricchi) newyorkesi. I due attori giocano alla perfezione con l'autoironia, Mila Kunis prende in giro il suo seno minuto, Justin Timberlake si inebetisce mentre protende le mani verso il corpo di lei, o canta imitando se stesso.

Un'ultima nota di merito per Justin Timberlake e Mila Kunis che meritano ogni encomio per la prova attoriale e per la simpatia. Gestiscono bene i ritmi e catalizzano l'attenzione in modo sorprendente. La volgarità è bandita e più che corpi nudi (l'unico nudo femminile non è di Mila, ma di una controfigura) si vedono lenzuola e facce contente.
RICETTA
Guardando il film in compagnia del mio mezzo chilo di popcorn gentilmente offerto dal cinema, il desiderio di mangiare qualcosa di meno stucchevole (sì, i popcorn nauseano quando superano i 50 g!) ha prevalso subdolamente, trasformandosi in odio per quell'interminabile sacchetto oleoso e salato. Cosa ci vorrebbe per accompagnare un film simile? Zucchero, fragole, delicatezza, freschezza....
TORTA DI YOGURT CON GELATINA DI FRAGOLE E FRUTTI DI BOSCO
per il fondo:
220g di biscotti secchi
150 g di burro
2 cucchiai di zucchero di canna
per la crema:
6 g di colla di pesce
4 cucchiai di latte fresco intero
200 ml di panna fresca da montare
500 ml di crema di yogurt
per la gelatina:
100 ml di acqua
6 g di colla di pesce
500 g di fragole
2 cucchiai di succo di limone
60 g di zucchero
(mirtilli, lamponi, more per decorare)
Sbriciolate bene i biscotti, magari servendovi di un robot da cucina. Quando li avrete ridotti in granella, versate in una ciotola ed aggiungete i due cucchiai di zucchero ed il burro fuso. Amalgamate e stendete in modo compatto il composto alla base di una teglia imburrata e foderata di carta da forno. Ponete in frigo per mezz'ora. Mettete a mollo la colla di pesce (6 g) nell'acqua fredda. A parte scaldate il latte senza farlo bollire. Quando la colla si sarà ammorbidita, strizzatela e unitela al latte che avrete tolto dal fuoco. Lasciate raffreddare. Montate la panna a neve. Poi aggiungete gradatamente e mescolando dal basso verso l'alto lo yogurt. Unite il latte e la colla di pesce. Versate la crema ottenuta sullo stampo di biscotti e lasciate riposare in frigo per due ore. Mezz'ora prima dello scadere delle due ore frullate le fragole con due cucchiai di succo di limone, e mettete in acqua la restante gelatina. In un pentolino scaldate l'acqua e 60 g di zucchero. Strizzate i fogli di gelatina ed unite, lasciate raffreddare. Mescolate lo sciroppo al succo di fragole e versate il tutto sulla crema di yogurt. In frigo per altre due ore. Alla fine decorate con i frutti di bosco.
Nessun commento:
Posta un commento