Forse se non si guarda Boris con gli Occhi del Cuore, lo si apprezza in modo diverso. Certo è che il film è il punto di arrivo inevitabile della "fuori-serie" che per tre stagioni ha appassionato gli spettatori, passando da fenomeno di nicchia a vero e proprio cult televisivo. La serie che ha fatto baluardo della satira sociale, che ha messo in campo la rete malsana che sta dietro gli schermi e gli abbagli pubblicitari, ora si avventa sul cinema.

Accompagnato da un nuovo tormentone musicale, firmato ancora da Elio e le Storie Tese, Boris approda al cinema in gran forma. Rivive la satira pungente della prima stagione televisiva e la sfida del grande schermo non sembra nuocergli. Alle figure già note ed amate dei divi Stanis (fantastico nel tentativo di interpretare inspiegabilmente Gianfranco Fini) e la "cagna maledetta" Corinna (Carolina Crescentini), l'assistente integerrima Arianna (Caterina Guzzanti), gli stagisti Alessandro (Alessandro Tiberi) e Lorenzo (Carlo De Ruggeri), il tecnico coatto Biascica (Paolo Calabresi), il direttore della fotografia cocainomane Duccio (Ninni Bruschetta), la segretaria d'edizione alcolizzata Itala (Roberta Fiorentini), gli sceneggiatori democratici e molti altri, si aggiungono la divertente Marilita Loy, attrice bravissima ma eccessivamente insicura, parodia dichiarata di Margherita Buy, e l'attore Francesco Campo, talentuoso, libero da agganci politici vari ma legato ad un vizio letale.

Dopo la TV c'è il cinema, dopo il cinema la Radio e poi la Morte.
RICETTA
Un inno all'italianetà, festeggiamo BORIS con un piatto di
Spaghetti all'Amatriciana
Spaghetti
Sugo di Pomodoro
Guanciale a cubetti
pepe nero
peperoncino
olio
sale
vino bianco
Tagliate il guanciale a cubetti, privandolo della cotenna. Soffriggete in poco olio. Fate cuocere un pò con il peperoncino e poi sfumate con del vino. Quando si sarà asciugato togliete il guanciale dalla pentola e fate cuocere, nello stesso fondo di cottura, il sugo di pomodoro. Bollite e scolate gli spaghetti. Riversateli nella padella con il sugo, aggiungete nuovamente il guanciale e saltate in padella per pochissimi minuti. Pepate e condite con il pecorino.